Collezione Arcari di Tirano

Sono più di un centinaio i documenti che compongono la collezione futurista della biblioteca di Tirano: libri (molti dei quali con dedica autografa) ma anche riviste, manifesti, articoli d'epoca, cui si aggiungono lettere di autori che aderirono al movimento. Marinetti, Boccioni, Palazzeschi, Cavacchioli, Depero, Benedetta, Carrà, Buzzi, Govoni: sono solo alcuni dei nomi presenti nel fondo librario, esposto per la prima volta al pubblico in occasione della mostra "Segno+Ritmo+Scrittura" (5 maggio-24 giugno 2012). Leggi
Foto Arcari
mostra a Tirano

MOSTRA 05 MAGGIO / 24 GIUGNO 2012

Segno + ritmo + scrittura
Da Marinetti a Boccioni, Da Palazzeschi a Depero

Carte e libri futuristi della Biblioteca Arcari di Tirano

Passato alla storia come uno dei più rivoluzionari e discussi movimenti di avanguardia artistica, il Futurismo non ha lasciato in eredità solo una copiosa produzione pittorica, scultorea e architettonica dagli esiti straordinariamente innovativi, ma anche un eccezionale patrimonio editoriale di libri e documenti.

Per valorizzare l'importanza dell'editoria futurista il Comune di Tirano, con il sostegno di Regione Lombardia e Provincia di Sondrio, promuove Segno+Ritmo+Scrittura. Da Marinetti A Boccioni, Da Palazzeschi A Depero, una mostra curata da Paolo Sacchini in cui il pubblico potrà ammirare per la prima volta raccolti insieme i libri e i documenti della vasta collezione futurista conservata presso la Biblioteca "Paolo e Paola Maria Arcari" di Tirano.

La Collezione futurista di Tirano comprende sessanta volumi tra i quali autentiche pietre miliari della letteratura e dell'editoria del XX secolo, molti dei quali con dedica autografa, cui si aggiungono alcune riviste, come l'importantissimo numero di «Poesia» che celebra ufficialmente la nascita del movimento marinettiano, e numerosi documenti di vario tipo quali manifesti e volantini originali, una cinquantina di lettere e cartoline di autori futuristi, articoli d'epoca e altro ancora. Leggi